SALA UMBERTO: DSA, PARLARNE A SCUOLA.

Il progetto è vincitore di Avviso Pubblico promosso da Roma Capitale  “finalizzato alla raccolta di proposte progettuali per la realizzazione di eventi, manifestazioni, iniziative e progetti di interesse per l’Amministrazione capitolina di rilevanza cittadina”,
in collaborazione con Zètema Progetto Cultura.

SALA UMBERTO
INGRESSO GRATUITO SU PRENOTAZIONE TRAMITE MAIL 

Incontro formativo a cura di Sala Umberto in collaborazione con AID Associazione Italiana Dislessia – Roma, rivolto a docenti, educatori e genitori, sulle buone pratiche da mettere in atto a scuola nei confronti dei ragazzi con disturbi specifici di apprendimento.

PROGRAMMA

Ore 17.30 accreditamento

 Ore 18.00 spettacolo
CI HO LE SILLABE GIRATE!
Dramma dislessico per giovani attori
con Francesco Bianchi, Francesco Arioli, Stefano Grignani, Sebastian Luque Herrera, Pietro Versari
con la voce di Elisa Canfora
drammaturgia di Alberto Cavalleri
regia Enzo Biscardi
progetto Daniela Airoldi Bianchi
Produzione Teatro Officina

Quattro ragazzi universitari (di cui 3 realmente dislessici) condividono un appartamento e nell’intento di conquistare tre ragazze nasceranno impeti, gelosie, trasgressione ed elementi comici intermezzati fra la voce della coscienza di Zeta. Lo spettacolo diviene lavoro su sé stessi e sugli altri, attraverso un’occasione si scambio, dialogo aperto. Un dramma dislessico, autoironico e tuttavia serio, complice di una leggerezza che solo la consapevolezza si può permettere.

 A fine spettacolo seguirà il

SEMINARIO
Strumenti e metodologie per affrontare il tema del DSA per una cultura di inclusione formativa e integrazione sociale

L’obiettivo del seminario è quello di sensibilizzare i docenti, educatori e genitori rispetto alle difficoltà quotidiane affrontate dagli studenti con disturbi specifici di apprendimento; fornire strumenti utili e suggerimenti, stimolare una riflessione e un confronto promuovere una corretta cultura di inclusione formativa e integrazione sociale.

A tutti i partecipanti verrà rilasciato un attestato di partecipazione

 Interverranno:

Paolino Gianturco
Dirigente scolastico, coordinatore nazionale del Comitato Scuola AID e formatore dell’associazione 

Sabrina Franciosi
Dirigente scolastica, membro del Comitato Scuola AID e formatrice dell’Associazione

Amalia Lavinia Rizzo
PhD – Professoressa associata di Didattica e Pedagogia speciale
Referente per gli studenti con disabilità e con DSA
Dipartimento di Scienze della Formazione Università degli Studi Roma Tre

 Giorgia Clementi
Psicologa e psicoterapeuta

Enzo Biscardi
regista dello spettacolo

il cast dello spettacolo

Aperitivo a conclusione lavori

30 Aprile
17:30
Orario

Martedì ore 17.30 – SALA UMBERTO

Did you like this? Share it!