Classici del secolo futuro
Rileggendo la presentazione della scorsa edizione dei “Classici del Secolo Futuro” mi sono reso conto che è piuttosto difficile discostarsi da quelle parole, dall’evidenza del concetto di “prendersi cura” che continua a essere l’unico reale principio che muove la nostra piccola comunità. Prendersi cura delle allieve e degli allievi, delle giovani artiste e dei giovani artisti che abbiamo la fortuna […]
Nasce la Brancaccio Musical Academy
DRAMA E MUSICAL THEATRE ACCADEMIA PROFESSIONALE DIRETTA DA GIANLUCA GUIDI AUDIZIONE 23 LUGLIO 2020 Brancaccio Musical Academy (BMA) di Roma è la nuova Accademia di RECITAZIONE, CANTO, DANZA con specializzazione in MUSICAL THEATRE, diretta da GIANLUCA GUIDI. L’Accademia nasce per formare i migliori giovani selezionati che, durante gli studi, saranno valorizzati mediante Stage Formativi, grazie alla collaborazione con il […]
Spettacolo dal vivo – Proposta per una ripartenza delle imprese culturali
Nella settimana che si sta concludendo, in attesa dell’approvazione del DL. maggio (ex aprile) giungono buone notizie per i lavoratori dello spettacolo come l’inclusione nel sussidio degli intermittenti e l’estensione degli ammortizzatori sociali per ulteriori nove settimane. Mentre dal sapore più populista che strategico, arriva il simbolico sostegno a pioggia di 20ml. Ma il futuro dei lavoratori che non appartengono […]
Appello per il settore dello Spettacolo dal vivo e dell’industria del Cinema
Questo appello intende richiamare la massima attenzione del Governo e di tutte le Istituzioni competenti, sugli effetti devastanti risultanti dalla chiusura delle attività di pubblico spettacolo di cui al DPCM 08/03/2020. Unendoci allo sforzo enorme che gli italiani e tutte le Istituzioni stanno sostenendo per gestire l’emergenza sanitaria, chiediamo una immediata azione del Governo attraverso un decreto che provveda ad un’altra emergenza, altrettanto […]
COMUNICATO STAMPA COVID-19: I TEATRI ROMANI COSTRETTI A CHIUDERE
I Teatri Romani, sulla base del DPCM 4 marzo 2020, da stasera sospenderanno tutte le attività di spettacolo fino al prossimo 3 aprile. Ciò comporta un danno rilevante per il setttore teatrale romano: teatri, artisti, produzioni, fornitori di servizi collegati e soprattutto i lavoratori dello spettacolo tutti, nonché le aziende coinvolte direttamente e indirettamente nelle attività di produzione ed esercizio […]
Classici del Secolo Futuro
Rassegna di riscritture degli allievi attori del terzo anno dell’Accademia Stap Brancaccio Quando abbiamo concepito il progetto intitolato “Classici del Secolo Futuro” nessuno dei presenti immaginava che il futuro sarebbe stato così come da più di un anno lo conosciamo. Abbiamo avuto la previdenza di utilizzare i classici per fotografare, ascoltare, prefigurare il presente. Ed essi, una volta di più, […]
RASSEGNA STAMPA Stagione 2019/2020
{{ vc_btn: title=SCARICA+QUI+LA+RASSEGNA+STAMPA&style=classic&shape=square&color=success&size=lg&align=center&link=url%3Ahttps%253A%252F%252Fspaziodiamante.it%252Fwp-content%252Fuploads%252F2019%252F11%252FRassegna-Stampa-Completa.pdf%7C%7Ctarget%3A%2520_blank%7C }}
Spazio Diamante – Un avamposto culturale di energia creativa
Spazio Diamante Un avamposto culturale di energia creativa Stagione teatrale 2019|2020 Un concetto di teatro plurale e diversificato, aperto a tutti e accessibile a ciascuno, capace di proporre occasioni per riflessioni su temi di grande attualità. Tutto questo e molto altro sarà la stagione 2019|2020 del teatro Spazio Diamante. In questo complesso cantiere teatrale e culturale, le proposte della stagione […]
Vincitori sezione Danza del Festival inDivenire 2019
Premiazione Sezione Danza Consegna i premi il Maestro Amedeo Amodio Miglior progetto: Bisbigliata creatura_studio sulla fragilità (Compagnia Celia/Sità) Motivazione: Un duetto intenso che indaga le sfaccettature della fragilità umana nei loro diversi aspetti di forza e bellezza. Sviluppato con coerenza attraverso variegate e potenti possibilità espressive. Miglior danzatrice: Sofia Nappi (Compagnia KOMOREBI COLLAB) Motivazione: Per la forte intensità interpretativa […]