APPUNTAMENTO AL BUIO
Spettacolo di diploma del terzo Anno – A.A.2023/2024
SALA UMBERTO

Versione italiana di “First Date – Broadway’s Musical Comedy”
Presentato in accordo con Concord Theatrical Rights Europe

Testo – Eugenio Contenti | Liriche – Piero Di Blasio | Direzione musicale – Dino Scuderi | Direzione vocale – Fabio Lazzara e Luca Notari | Coreografie – Rita Pivano | Tap routine – Gioia Vicari | Grafica – Felice Lungo | Costumi – Annamaria Porcelli

REGIA PIERO DI BLASIO 

Con (i.o.a.):
Gabriele Blasi | Marco Antonio Crispo | Giorgio Galipò | Alice Manzione | Letizia Romana Morgantini | Elena Parisi | Irene Scutellà


Che cos’è… “APPUNTAMENTO AL BUIO”?

“Appuntamento al buio” è la versione ufficiale italiana di un musical americano di Austin Winsberg, Alan Zachary e Michael Weiner, dal titolo “First Date – Broadway’s Musical Comedy”. È uno show “on” Broadway atipico. Non ha continui cambi scena e non ha un cast infinito di persone. Solo due ambientazioni e 7 attori. Lo spettacolo, dopo aver aperto a Seattle nel 2012, ha debuttato a Broadway nel 2013 ed è rimasto in scena per quasi un anno, chiudendo nel gennaio del 2014. Ad oggi esistono diverse versioni ufficiali fuori dagli Stati Uniti: 2014 in Giappone, 2015 Messico e 2016 in Italia! Il debutto di “Appuntamento al Buio”, grazie ad un accordo con R&H Theatrical Rights di Londra, segnò, nel 2016, la prima rappresentazione europea dello spettacolo.
Quella stessa versione è stata autorizzata, dalla Concord Theatrical Rights di Londra, che oggi ne detiene i diritti per l’Europa, come spettacolo di diploma del terzo anno accademico della BMA – Brancaccio Musical Academy.

Perché… “APPUNTAMENTO AL BUIO”?
“Appuntamento al buio” è uno spettacolo fresco, moderno, musicale e, soprattutto, divertente. Ha in sé tutte le caratteristiche della commedia musicale italiana e del musical anglosassone. E non solo. Le musiche sono accattivanti e strizzano l’occhio al rock, al pop e al classico Broadway Style, passando per le iconiche ballate che fanno innamorare alle prime note. La storia è universale ed è facile affezionarsi come ad ogni nuova ed improbabile storia d’amore.
First Date – Musical Comedy

La storia di… “APPUNTAMENTO AL BUIO”?
“Appuntamento al buio” racconta il primo incontro di due giovani Newyorkesi, Casey e Mike, alla costante ricerca della loro “perfetta metà” della mela. L’appuntamento è stato combinato dalla sorella di lei, Maggie, e da suo marito, collega di lavoro di Mike. Perciò, anche se hanno avuto pochissime informazioni l’uno dell’altra è a tutti gli effetti un vero e proprio appuntamento al buio. L’incontro avviene in un tipico ristorante di New York, ma potrebbe essere in qualsiasi parte del mondo, gestito in maniera alquanto eccentrica da uno stanca e colorata Cameriera.
L’appuntamento è visto attraverso due piani visivi: il “reale” e il “nella mia mente”.
Nel piano “reale” i due ragazzi discutono di loro e dei loro interessi, tra gli avventori del ristorante, cercando di tenere viva l’attenzione per far sbocciare qualcosa… con scarsi risultati. Nell’altro, invece, l’appuntamento viene elaborato nelle loro menti. I clienti diventano dei personaggi presenti nelle loro vite, a volte nel bene, altre nel male.
Conosciamo Alex, il miglior amico “forever” di Casey, che la vuole tutta per sé e che teme che Mike la stia sgozzando e facendo a pezzi. Nick, l’amico d’infanzia di Mike. Il corteggiatore per eccellenza, l’insegnante di “rimorchio applicato”, l’unico che ha sempre detestato l’ex fidanzata del suo amico… Allison, una snob ed egocentrica ragazza frigida che ha fatto perdere la testa, il cuore e la faccia a Mike, lasciandolo da solo sull’altare.
Ma insieme a loro, rivivranno nella testa dei due protagonisti tanti altri fantasmi del passato: la psicologa, gli ex fidanzati “stronzi”, la nonna Ida, Google, il padre di Casey e la madre di Mike. Quando questi due piani smetteranno di essere così distanti, si avrà il verdetto e si saprà se questo appuntamento al buio rimarrà solo una serata persa oppure l’inizio di una nuova storia.

Prenotazioni e informazioni SCRIVERE UNA MAIL 

27 Giugno
21:00
Orario

Giovedi ore 21

Prezzo Biglietti

Intero: € 10

BIGLIETTI QUI

Did you like this? Share it!