Giovedì 12 e venerdì 13 dicembre 2024 ore 9.30 e ore 11.00

Compagnia TeatroViola 


MARTINA TESTADURA

Liberamente tratto da “La strada che non andava in nessun posto” di G. Rodari

Lo storico racconto di Gianni Rodari, “La strada che non andava in nessun posto”, prende vita in una nuova narrazione arricchita da canti polifonici originali accompagnati dalla musica dal vivo.
Lo spettacolo narra l’avventura di Martina, una bambina curiosa e determinata, che un giorno decide di andare a scoprire dove porti la strada di cui da sempre in paese si dice non vada da nessuna parte, credenza che però nessuno è mai andato a verificare di persona. Ma la nostra protagonista, proprio grazie al suo essere così “testadura”, decide di intraprendere un viaggio avventuroso che la porterà in un mondo fantastico, come ogni fiaba che si rispetti, con tanto di antagonisti, prove da superare, aiutanti e la giusta ricompensa finale. Una storia che ci insegna quanto è importante credere nei propri sogni e nelle proprie idee nonostante tutto e tutti.
Il gioco drammaturgico, a metà tra la narrazione e l’azione, prevede il coinvolgimento del pubblico in alcuni momenti chiave insieme all’attrice e al musicista in una interazione a tratti esilarante.

con
Federica Migliotti narrazione e canto
Massimiliano Felice chitarra, organetto, percussioni
canzoni originali  Francesca Ferri, liriche Raffaella Migliotti
costumi Loredana Spadoni
luci Paolo Civati
supervisione alla narrazione Giovanna Conforto
regia e drammaturgia Federica Migliotti

Tecnica utilizzata: Teatro d’attore e musica dal vivo
Età consigliata: dai 6 ai 10 anni

Per info e prenotazioni contatta l’Ufficio Scuole:
promozionescuole@salaumberto.com
06 80687234
340 6772283

12 Dicembre — 13 Dicembre
09:30
Orario

Did you like this? Share it!