Autore: Staff

PROMO EPIFANIA

Inizia l’anno con Euforia
Tutti gli spettacoli al prezzo ridotto di 12€ con la PROMO EPIFANIA

‼️ PROMO VALIDA fino al 12 Gennaio ore 23.59‼️
MANDA UNA MAIL con oggetto PROMO EPIFANIA

  • 39 Scalini
  • Intorno Al Vuoto
  • L’estinzione Della Razza Umana
  • Fantasmi
  • Come Diventare Ricchi e Famosi Da Un Momento All’altro
  • Quell’ultima Parata
  • Marshmallows
  • Ion
  • Life Is A Flower
  • Sansa
  • Brutta
  • Overload
  • Figli Di Abramo
  • Giorni Infelici
  • Van Gogh
  • Il Cuore Debole Di Antonio
  • Al Posto Sbagliato
  • Feriti Per Sempre
  • Le Vacanze Dei Signori Lagonia
  • Dream A Little Dream
  • Seawall
  • Il Bambino Dalle Orecchie Grandi
  • Segreto
  • Le Ragazze Di Via Savoia 31
  • Paolo Sorrentino Vieni Devo Dirti Una Cosa
  • Dieci Modi Per Morire Felici
  • Io & Tu

 

 

CHRISTMAS CARD 2024

Illumina il tuo Natale con le nostre CHRISTMAS CARD

Un carnet da 2 o 4 ingressi per assistere da solo o in compagnia ai seguenti spettacoli della stagione 2024-2025:

  • Chilometro_42
  • Mi Abbatto E Sono Felice
  • 39 Scalini
  • Intorno Al Vuoto
  • L’estinzione Della Razza Umana
  • Fantasmi
  • Come Diventare Ricchi E Famosi Da Un Momento All’altro
  • Quell’ultima Parata
  • Marshmallows
  • Ion
  • Life Is A Flower
  • Sansa
  • Overload
  • Figli Di Abramo
  • Giorni Infelici
  • Van Gogh
  • Il Cuore Debole Di Antonio
  • Al Posto Sbagliato
  • Feriti Per Sempre
  • Le Vacanze Dei Signori Lagonia
  • Dream A Little Dream
  • Seawall
  • Il Bambino Dalle Orecchie Grandi
  • Segreto
  • Le Ragazze Di Via Savoia 31
  • Paolo Sorrentino Vieni Devo Dirti Una Cosa
  • Dieci Modi Per Morire Felici
  • Io & Tu

 

PREZZI 
Christmas Card 2 ingressi: 24 euro
Christmas Card 4 ingressi: 40 euro

Regolamento Christmas Card Spazio Diamante

Le Christmas Card da 2 e 4 ingressi sono acquistabili fino al 12 gennaio 2025 (ore 23:59) su Ticketone e contattando il botteghino del Teatro alla mail botteghino@spaziodiamante.it.

Le Christmas Card sono utilizzabili fino al 31 maggio 2025 per tutte le repliche degli spettacoli inclusi previa prenotazione del posto e della data. Gli ingressi possono essere utilizzati anche tutti su una sola replica.

La scelta dello o degli spettacoli su cui scaricare gli ingressi può essere effettuata contestualmente all’acquisto e/o fino a tre giorni prima della data scelta contattando il botteghino tramite mail all’indirizzo botteghino@spaziodiamante.it. I posti verranno riservati fino ad esaurimento disponibilità.

I prezzi indicati si intendono comprensivi di prevendita.
Le card non sono valide per la serata speciale del 31 dicembre 2024.

I biglietti una volta emessi non possono essere rimborsati ma possono essere spostati di data per il medesimo spettacolo contattando il botteghino (operazione soggetta a costo di ristampa del tagliando cartaceo o digitale) o ceduti a terzi senza costi e senza dover comunicare il cambio nome. La richiesta di spostamento deve essere inviata entro tre giorni dalla data su cui sono stati emessi i biglietti.

Lo smarrimento dei biglietti comporterà un costo di ristampa del titolo (cartaceo o digitale) per garantire l’accesso in sala.

La card scade il 31 maggio 2025. Il credito non utilizzato entro quella data non potrà essere riutilizzato. Si consiglia pertanto di esaurire tutto il carnet entro la data di scadenza. Il credito non è cumulabile con altri abbonamenti.

Il teatro si riserva la possibilità di aggiungere/modificare spettacoli all’interno del cartellone già pubblicato.

Le card acquistate on line andranno comunque scaricate contattando il teatro.

CAPODANNO

ALESSANDRO DI SOMMA | DIEGO MIGENI | YASER MOHAMED | MARCO ZORDAN

39 SCALINI

scene Paolo Carbone
foto Manuela Giusto
disegno luci Pietro Frascaro
aiuto regia Gioele Rotini
produzione Lea Production
regia LEONARDO BUTTARONI

UN 2025 DA INIZIARE CON INTRIGHI, COMPLOTTI CRIMINALI E TANTA COMICITA’

PROGRAMMA DELLA SERATA

  • ore 22 inizio spettacolo
  • a fine spettacolo brindisi di mezzanotte con la compagnia
  • IN OMAGGIO PER TUTTI L’ESCLUSIVA BAG DI CAPODANNO
    (prosecco + panettone)

“I 39 scalini” firmato dall’attenta regia di Leonardo Buttaroni e arricchito dalle scenografie di Paolo Carbone, riprende l’opera scritta da Patrick Barlow nel 2005, per l’Italia tradotta da Antonia Brancati, pensata per un cast di quattro attori, qui interpretati dalla consolidata e affiatata squadra formata da Alessandro Di Somma, Diego Migeni, Yaser Mohamed, Marco Zordan, chiamati a recitare, anche contemporaneamente, una moltitudine di personaggi dalle caratteristiche più diverse: buoni, cattivi, uomini, donne e anche oggetti inanimati.
Una corsa vertiginosa fino all’ultimo travestimento dai ritmi narrativi serrati e incalzanti che conserva la ricchezza dei dettagli psicologici della versione cinematografica girata da Hitchcock nel 1935 , da cui riprende l’umorismo graffiante e acuto, l’alta tensione e la suspense.
Il personaggio perno dell’opera è Richard Hannay, un uomo d’affari intrappolato in un giallo apparentemente senza uscita, interpretato come da copione da un solo attore (Marco Zordan) mentre attorno a tre interpreti (Alessandro Di Somma, Diego Migeni, Yaser Mohamed) ruota vorticosamente l’interpretazione degli altri 38 personaggi, in un susseguirsi di gag esilaranti, intrighi, colpi di scena e citazioni cinematografiche che rendono lo spettacolo irresistibilmente suggestivo e coinvolgente.
Intrighi internazionali, complotti criminali, donne seducenti e ammaliatrici, un giallo sottile ed esilarante tutto giocato sulle gag e travestimenti che omaggia un grande e indiscusso maestro del cinema come Alfred Hitchcock e strizza l’occhio alla commedia inglese contemporanea.
Una nuova sfida quella di Cattive Compagnie che anche per questo ambizioso progetto porta in scena la sua personalissima cifra teatrale che danza tra commedia e tragedia, cinema e teatro, conquistando con la sua forte vocazione pop di alta qualità un pubblico sempre più numeroso ed appassionato.

E’ possibile acquistare i biglietti
ONLINE SU TICKETONE
PRESSO IL BOTTEGHINO DI SPAZIO DIAMANTE (apertura un’ora prima dello spettacolo)
PRESSO IL BOTTEGHINO DELLA SALA UMBERTO per gli orari di apertura al pubblico consulta il sito
PRESSO IL BOTTEGHINO Di TEATRO BRANCACCIO per gli orari di apertura al pubblico consulta il sito 

BLACK-FRIDAY

BLACK FRIDAY SPAZIO DIAMANTE

Il nero sta bene su tutto…soprattutto a teatro!

 

Fino alle 23:59 del 2 dicembre puoi acquistare tutti gli spettacoli della stagione 2024/2025 al costo di €12,00!
Promo a disponibilità limitata

 

 

E’ possibile acquistare i biglietti
ONLINE SU TICKETONE
PRESSO IL BOTTEGHINO DI SPAZIO DIAMANTE (apertura un’ora prima dello spettacolo)
PRESSO IL BOTTEGHINO DELLA SALA UMBERTO per gli orari di apertura al pubblico consulta il sito
PRESSO IL BOTTEGHINO Di TEATRO BRANCACCIO per gli orari di apertura al pubblico consulta il sito 

PREMIO SCENARIO 2025 – ONLINE IL BANDO DI CONCORSO


Il Premio si rivolge ad artisti esordienti, gruppi di recente formazione, soggetti impegnati in nuovi percorsi di ricerca. I partecipanti non devono appartenere a strutture socie di Scenario né a strutture riconosciute e sovvenzionate dal Ministero (MiC).
Autori e partecipanti al progetto a qualsiasi titolo (registi, attori, drammaturghi, scenografi, musicisti, tecnici e qualunque altro ruolo) non devono avere compiuto i 35 anni di età (singolarmente) alla data di scadenza del bando (31 ottobre 2024).

Scadenza bando: 31 Ottobre 2024

WORKSHOP DI PUBLIC SPEAKING

a cura di Daniele Vagnozzi

Nella vita capita spesso di dover parlare di fronte agli altri per esprimere un’opinione o condividere un’idea. Anche nel mondo del lavoro può accadere di essere chiamati ad argomentare di fronte a clienti, colleghi e superiori. Ogni giorno, dunque, ci sentiamo costantemente in performance, proprio come attori  e attrici su un palcoscenico.
Tuttavia attori non siamo e spesso ci sentiamo timorosi, impreparati e non riusciamo a comunicare come vorremmo e ci chiediamo se non siamo abbastanza chiari, autorevoli o interessanti. Di una cosa siamo certi: non stiamo comunicando in maniera efficace. Ma per saper comunicare in modo efficace ci sono tecniche specifiche che si possono apprendere.
In questo corso impareremo, attraverso giochi ed esercizi di gruppo, come usare il linguaggio del corpo, la gestualità e lo spazio per ottenere una maggiore presenza scenica ed efficacia comunicativa. Lavoreremo sull’ascolto e sulla relazione, le qualità fondamentali di ogni comunicatore e di ogni comunicatrice e passeremo poi a indagare il nostro linguaggio verbale per capire come farci ascoltare.
Scopriremo come strutturare un discorso improvvisato per non perdersi ed essere chiari e concisi. Indagheremo poi cosa significa agire per acquisire autorevolezza di fronte agli altri e lavoreremo per trovare lo stile unico e personale che ci contraddistingue nel comunicare e per sperimentare le tecniche della psicologia per affrontare i momenti di emergenza come ansia, smarrimento, panico e blocchi improvvisi.
Parlare di fronte ad un pubblico è la più antica forma di arte dal vivo e richiede l’integrazione di molte qualità dell’essere umano per essere efficace perché, come affermava Cicerone, “Ottimo oratore è colui che parlando istruisce, diverte, e commuove l’animo degli ascoltatori.”

DURATA
3 weekend da 12 ore (6 ore al giorno)
36 ore totali

PROGRAMMA WORKSHOP

WEEK END 1
16 e 17 novembre 2024
Dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 17.00

Tematiche affrontate

Presenza scenica
Padronanza, carisma, espressività, autorevolezza, come riuscire a tirarle fuori? E ad usarle di fronte agli altri? Lavorare sulla presenza scenica ci rende più attenti, energetici e comunicativi.

Linguaggio del corpo
Postura, gestualità, espressioni facciali: la comunicazione più potente è quella pre-verbale, che passa dal corpo. Come rendere chiaro quello che vogliamo dire con il nostro corpo e comunicare in maniera efficace ed inequivocabile?

Spazio e Prossemica
Saper usare lo spazio che ci circonda e giocare con le distanze tra noi e il pubblico sono caratteristiche fondamentali per una comunicazione efficace. Ma cosa si usa lo spazio? E la prossemica?

WEEK END 2
14 e 15 dicembre 2024
Dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 17.00

Linguaggio verbale
Voce, tono, ritmo, volume, intenzione. Come rendere la nostra voce meno piatta e indecisa? Più espressiva ed autorevole? Le parole che diciamo sono importanti, ma come le pronunciamo ancora di più.

Struttura di un discorso
Capita spesso che siamo chiamati a scriverci un discorso da soli oppure, nella maggior parte dei casi, ad improvvisarne uno sul momento. Come strutturare un discorso efficace? Quali sono i macropunti da tenere per non perdersi e risultare chiari ed efficaci?

Agire in scena
Ogni parola o gesto efficace che facciamo nella vita è un’azione. Un’azione ha uno scopo, una modalità e una direzione. Cosa significa agire sulla scena? E nella vita quotidiana? Imparare ad agire ti darà un’ autorevolezza di fronte al pubblico che non avresti immaginato.

WEEK END 3
18 e 19 gennaio 2025
Dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 17.00

Relazione col pubblico
Scopo ultimo del public speaking è arrivare alle persone che ci ascoltano. Come creare un rapporto speciale con chi ci ascolta e mantenere la loro attenzione fino alla fine?

Personalità
Le tecniche di public speaking sono fondamentali, ma dove sono io? Dov’è la mia personalità? Non rischio di essere uguali agli altri? Andremo alla scoperta delle tue caratteristiche uniche per creare un stile personale e comunicare come solo tu puoi fare.

Gestione delle emergenze
Capita, a volte, che parlare davanti alla gente ci fa sentire in performance, ci faccia seccare la gola o bloccare il respiro o avere pensieri negativi sulla buona riuscita della nostra performance. Scopriremo delle tecniche di psicologia per riuscire ad affrontare le emergenze ed evitare di bloccarci quando parliamo.

COSTI:
Il costo del workshop di 36 ore è di € 500,00 da versare all’atto dell’iscrizione

LUOGO:
Il workshop si tiene presso lo Spazio Impero, in Via di Acqua Bullicante 133 – Roma

INFORMAZIONI:
Contatti:
tel. 06.87671757 oppure 340.6716474
mail: promozione@stapbrancaccio.com


IL DOCENTE
DANIELE VAGNOZZI
Attore, autore e formatore diplomato in recitazione all’Accademia dei Filodrammatici di Milano e laureato con 110 e lode alla magistrale di Psicologia Cognitiva all’Università di Bologna.
Coordinatore del dipartimento di “NeuroTeatro” di AINEM Associazione Italiana di Neuromarketing per cui tiene il corso di Neurostorytelling dal titolo “Meccanismi narrativi, da Omero a Netflix”. Collabora con aziende e scuole come formatore di public speaking e psicologia della performance dal vivo.
Si laurea in psicologia magistrale con una tesi sull’ansia da prestazione in sportivi, musicisti ed attori professionisti.
Al cinema recita come attore coprotagonista nel film “La spiaggia dei gabbiani” (Netflix, Prime Video, Festival di Roma), in televisione ne “Il Paradiso delle Signore” (Rai 1) e in “Benelli su Benelli” (Rai 3, Sky) e in teatro è attore in numerose produzioni in tutta Italia.
Cofondatore della Compagnia milanese Caterpillar e autore e regista di “Argonauti e Xanax”, vincitore del bando Next di Regione Lombardia 2023 con patrocinio di Ordine Psicologi Lombardia e in scena in importanti teatri e festival italiani. Nel 2024 ha debuttato con il suo “Tutti bene ma non benissimo”, monologo comico sul rapporto tra i giovani e la psicoterapia.

Festival Indivenire 2024

FESTIVAL INDIVENIRE V EDIZIONE

Il Festival inDivenire è un progetto ideato da Alessandro Longobardi con la direzione artistica di Giampiero Cicciò. Nasce nel 2017 con l’obiettivo di individuare e valorizzare lavori teatrali inediti così da dare visibilità e sostegno all’attività di compagnie e artisti che operano in Italia.

Il Festival è rivolto a compagnie di professionisti del teatro (senza un limite di età) che possono presentare dei progetti in forma di studio (della durata minima di 30 minuti e massima di 35) declinati senza limiti di linguaggio e genere, compresa la contaminazione multidisciplinare.

La V edizione si svolgerà a Roma dal 29 aprile al 12 maggio 2024 presso Spazio Diamante.

VISITA IL SITO E SCOPRI I PROGETTI SELEZIONATI

#festivalindivenire2024