Senza categoria

PROMO EPIFANIA

Inizia l’anno con Euforia
Tutti gli spettacoli al prezzo ridotto di 12€ con la PROMO EPIFANIA

‼️ PROMO VALIDA fino al 12 Gennaio ore 23.59‼️
MANDA UNA MAIL con oggetto PROMO EPIFANIA

  • 39 Scalini
  • Intorno Al Vuoto
  • L’estinzione Della Razza Umana
  • Fantasmi
  • Come Diventare Ricchi e Famosi Da Un Momento All’altro
  • Quell’ultima Parata
  • Marshmallows
  • Ion
  • Life Is A Flower
  • Sansa
  • Brutta
  • Overload
  • Figli Di Abramo
  • Giorni Infelici
  • Van Gogh
  • Il Cuore Debole Di Antonio
  • Al Posto Sbagliato
  • Feriti Per Sempre
  • Le Vacanze Dei Signori Lagonia
  • Dream A Little Dream
  • Seawall
  • Il Bambino Dalle Orecchie Grandi
  • Segreto
  • Le Ragazze Di Via Savoia 31
  • Paolo Sorrentino Vieni Devo Dirti Una Cosa
  • Dieci Modi Per Morire Felici
  • Io & Tu

 

 

CHRISTMAS CARD 2024

Illumina il tuo Natale con le nostre CHRISTMAS CARD

Un carnet da 2 o 4 ingressi per assistere da solo o in compagnia ai seguenti spettacoli della stagione 2024-2025:

  • Chilometro_42
  • Mi Abbatto E Sono Felice
  • 39 Scalini
  • Intorno Al Vuoto
  • L’estinzione Della Razza Umana
  • Fantasmi
  • Come Diventare Ricchi E Famosi Da Un Momento All’altro
  • Quell’ultima Parata
  • Marshmallows
  • Ion
  • Life Is A Flower
  • Sansa
  • Overload
  • Figli Di Abramo
  • Giorni Infelici
  • Van Gogh
  • Il Cuore Debole Di Antonio
  • Al Posto Sbagliato
  • Feriti Per Sempre
  • Le Vacanze Dei Signori Lagonia
  • Dream A Little Dream
  • Seawall
  • Il Bambino Dalle Orecchie Grandi
  • Segreto
  • Le Ragazze Di Via Savoia 31
  • Paolo Sorrentino Vieni Devo Dirti Una Cosa
  • Dieci Modi Per Morire Felici
  • Io & Tu

 

PREZZI 
Christmas Card 2 ingressi: 24 euro
Christmas Card 4 ingressi: 40 euro

Regolamento Christmas Card Spazio Diamante

Le Christmas Card da 2 e 4 ingressi sono acquistabili fino al 12 gennaio 2025 (ore 23:59) su Ticketone e contattando il botteghino del Teatro alla mail botteghino@spaziodiamante.it.

Le Christmas Card sono utilizzabili fino al 31 maggio 2025 per tutte le repliche degli spettacoli inclusi previa prenotazione del posto e della data. Gli ingressi possono essere utilizzati anche tutti su una sola replica.

La scelta dello o degli spettacoli su cui scaricare gli ingressi può essere effettuata contestualmente all’acquisto e/o fino a tre giorni prima della data scelta contattando il botteghino tramite mail all’indirizzo botteghino@spaziodiamante.it. I posti verranno riservati fino ad esaurimento disponibilità.

I prezzi indicati si intendono comprensivi di prevendita.
Le card non sono valide per la serata speciale del 31 dicembre 2024.

I biglietti una volta emessi non possono essere rimborsati ma possono essere spostati di data per il medesimo spettacolo contattando il botteghino (operazione soggetta a costo di ristampa del tagliando cartaceo o digitale) o ceduti a terzi senza costi e senza dover comunicare il cambio nome. La richiesta di spostamento deve essere inviata entro tre giorni dalla data su cui sono stati emessi i biglietti.

Lo smarrimento dei biglietti comporterà un costo di ristampa del titolo (cartaceo o digitale) per garantire l’accesso in sala.

La card scade il 31 maggio 2025. Il credito non utilizzato entro quella data non potrà essere riutilizzato. Si consiglia pertanto di esaurire tutto il carnet entro la data di scadenza. Il credito non è cumulabile con altri abbonamenti.

Il teatro si riserva la possibilità di aggiungere/modificare spettacoli all’interno del cartellone già pubblicato.

Le card acquistate on line andranno comunque scaricate contattando il teatro.

CAPODANNO

ALESSANDRO DI SOMMA | DIEGO MIGENI | YASER MOHAMED | MARCO ZORDAN

39 SCALINI

scene Paolo Carbone
foto Manuela Giusto
disegno luci Pietro Frascaro
aiuto regia Gioele Rotini
produzione Lea Production
regia LEONARDO BUTTARONI

UN 2025 DA INIZIARE CON INTRIGHI, COMPLOTTI CRIMINALI E TANTA COMICITA’

PROGRAMMA DELLA SERATA

  • ore 22 inizio spettacolo
  • a fine spettacolo brindisi di mezzanotte con la compagnia
  • IN OMAGGIO PER TUTTI L’ESCLUSIVA BAG DI CAPODANNO
    (prosecco + panettone)

“I 39 scalini” firmato dall’attenta regia di Leonardo Buttaroni e arricchito dalle scenografie di Paolo Carbone, riprende l’opera scritta da Patrick Barlow nel 2005, per l’Italia tradotta da Antonia Brancati, pensata per un cast di quattro attori, qui interpretati dalla consolidata e affiatata squadra formata da Alessandro Di Somma, Diego Migeni, Yaser Mohamed, Marco Zordan, chiamati a recitare, anche contemporaneamente, una moltitudine di personaggi dalle caratteristiche più diverse: buoni, cattivi, uomini, donne e anche oggetti inanimati.
Una corsa vertiginosa fino all’ultimo travestimento dai ritmi narrativi serrati e incalzanti che conserva la ricchezza dei dettagli psicologici della versione cinematografica girata da Hitchcock nel 1935 , da cui riprende l’umorismo graffiante e acuto, l’alta tensione e la suspense.
Il personaggio perno dell’opera è Richard Hannay, un uomo d’affari intrappolato in un giallo apparentemente senza uscita, interpretato come da copione da un solo attore (Marco Zordan) mentre attorno a tre interpreti (Alessandro Di Somma, Diego Migeni, Yaser Mohamed) ruota vorticosamente l’interpretazione degli altri 38 personaggi, in un susseguirsi di gag esilaranti, intrighi, colpi di scena e citazioni cinematografiche che rendono lo spettacolo irresistibilmente suggestivo e coinvolgente.
Intrighi internazionali, complotti criminali, donne seducenti e ammaliatrici, un giallo sottile ed esilarante tutto giocato sulle gag e travestimenti che omaggia un grande e indiscusso maestro del cinema come Alfred Hitchcock e strizza l’occhio alla commedia inglese contemporanea.
Una nuova sfida quella di Cattive Compagnie che anche per questo ambizioso progetto porta in scena la sua personalissima cifra teatrale che danza tra commedia e tragedia, cinema e teatro, conquistando con la sua forte vocazione pop di alta qualità un pubblico sempre più numeroso ed appassionato.

E’ possibile acquistare i biglietti
ONLINE SU TICKETONE
PRESSO IL BOTTEGHINO DI SPAZIO DIAMANTE (apertura un’ora prima dello spettacolo)
PRESSO IL BOTTEGHINO DELLA SALA UMBERTO per gli orari di apertura al pubblico consulta il sito
PRESSO IL BOTTEGHINO Di TEATRO BRANCACCIO per gli orari di apertura al pubblico consulta il sito 

BLACK-FRIDAY

BLACK FRIDAY SPAZIO DIAMANTE

Il nero sta bene su tutto…soprattutto a teatro!

 

Fino alle 23:59 del 2 dicembre puoi acquistare tutti gli spettacoli della stagione 2024/2025 al costo di €12,00!
Promo a disponibilità limitata

 

 

E’ possibile acquistare i biglietti
ONLINE SU TICKETONE
PRESSO IL BOTTEGHINO DI SPAZIO DIAMANTE (apertura un’ora prima dello spettacolo)
PRESSO IL BOTTEGHINO DELLA SALA UMBERTO per gli orari di apertura al pubblico consulta il sito
PRESSO IL BOTTEGHINO Di TEATRO BRANCACCIO per gli orari di apertura al pubblico consulta il sito 

PREMIO SCENARIO 2025 – ONLINE IL BANDO DI CONCORSO


Il Premio si rivolge ad artisti esordienti, gruppi di recente formazione, soggetti impegnati in nuovi percorsi di ricerca. I partecipanti non devono appartenere a strutture socie di Scenario né a strutture riconosciute e sovvenzionate dal Ministero (MiC).
Autori e partecipanti al progetto a qualsiasi titolo (registi, attori, drammaturghi, scenografi, musicisti, tecnici e qualunque altro ruolo) non devono avere compiuto i 35 anni di età (singolarmente) alla data di scadenza del bando (31 ottobre 2024).

Scadenza bando: 31 Ottobre 2024

Festival Indivenire 2024

FESTIVAL INDIVENIRE V EDIZIONE

Il Festival inDivenire è un progetto ideato da Alessandro Longobardi con la direzione artistica di Giampiero Cicciò. Nasce nel 2017 con l’obiettivo di individuare e valorizzare lavori teatrali inediti così da dare visibilità e sostegno all’attività di compagnie e artisti che operano in Italia.

Il Festival è rivolto a compagnie di professionisti del teatro (senza un limite di età) che possono presentare dei progetti in forma di studio (della durata minima di 30 minuti e massima di 35) declinati senza limiti di linguaggio e genere, compresa la contaminazione multidisciplinare.

La V edizione si svolgerà a Roma dal 29 aprile al 12 maggio 2024 presso Spazio Diamante.

VISITA IL SITO E SCOPRI I PROGETTI SELEZIONATI

#festivalindivenire2024

Classici del secolo futuro

Rileggendo la presentazione della scorsa edizione dei “Classici del Secolo Futuro” mi sono reso conto che è piuttosto difficile discostarsi da quelle parole, dall’evidenza del concetto di “prendersi cura” che continua a essere l’unico reale principio che muove la nostra piccola comunità. Prendersi cura delle allieve e degli allievi, delle giovani artiste e dei giovani artisti che abbiamo la fortuna di indirizzare e sostenere. Prendersi cura con rispetto ma senza sudditanza dei classici con cui ci confrontiamo. Prendersi cura, infine, della visione contenuta all’interno degli spettacoli, che prefigurano un modo di esprimersi e dei contenuti possibili che non sono nostri, dei registi e drammaturghi ospiti, ma condivisi realmente con le studentesse e gli studenti.

L’edizione 2021/22 dei Classici del Secolo Futuro è, stavolta più che mai, incentrata sulle visioni, sulla percezione di un futuro non probabile ma possibile nel quale credere non ciecamente ma con il proprio talento, la propria competenza e la propria capacità di essere instancabili. Eschilo, Calvino, Pirandello, Pier Paolo Pasolini, sono autori che fanno tremare i polsi se non si affrontano con ammirazione ma anche col desiderio d’interrogarli, nel profondo, da contemporanei, ora e qui.

Un futuro, ripeto, possibile ma non probabile, che diventerà tale solo se ci ascolteremo reciprocamente senza pregiudizi.

Da qualche parte bisogna cominciare. Noi lo facciamo con i giovani artisti di una scuola di recitazione in un teatro alla periferia di Roma.

Lorenzo Gioielli

Scritti e interpretati da: SAVERIO BARBIERO, CLAUDIO CAMMISA, RAFFAELE ELMETTO, MATTEO ESPOSITO, ALBERTO GANDOLFO, MICHELA NICOLAI, CAMILLA PAOLETTI, FABIANA PESCE, GIACINTA PITTALUGA, FLAVIA PRUGNOLA, DILETTA RONGA, MARTA SAVOIA