23 settembre
Ore 20.00
compagnia I nani Inani
Il Vampa
di Enrico Maria Carraro Moda
con Larissa Cicetti e Enrico Maria Carraro Moda
regia Enrico Maria Carraro Moda.

Produzione I Nani Inani

Analisi dei fatti accaduti tra il 1951 e il 1986 nella zona del fiorentino e di quello che tutto conoscono come il “Mostro di Firenze”.

Le vicende del “Mostro” sono viste e narrate con gli occhi dell’uomo “mostro”.

Il mostro è un uomo.

Cosa spinge un uomo ad essere apparentemente mostruoso? Quanti processi ha subito l’uomo, come li ha vissuti e superati. Da chi si è contornato?

La sua famiglia è vittima o complice?

Chi sono i suoi COMPAGNI DI MERENDE.

L’obbiettivo principale di questo lavoro è restituire in chiave spettacolare tutto quello che è stato il vissuto processuale del celeberrimo Pietro Pacciani. (vissuto processuale perchè è l’unico documento reperibile in cui si può vedere quest’uomo in azione). Tutto questo con voce e fattezze femminili per restituire la finta dolcezza che Il Pacciani spesso utilizza.

Ore 21.30
compagnia Maricchiolo-Ragno
Edip*

di Maria Luisa Maricchiolo

Regista e interprete  Michele  Ragno

Indossa degli occhiali da sole e crede di essersi perso, dentro un teatro.
Ha ricevuto l’invito a una conferenza, “io vado sempre, mi metto in fondo, non vedo niente ma ascolto”.
Ma stavolta è diverso, stavolta è sul palco.
Se Edipo considerasse sua madre il pastore che si è preso cura di lui sul Citerone?
Edip* è la conferenza-confessione di una persona che cerca di definirsi, di trovare il proprio posto nel mondo, di diventare sé stessa.

23 Settembre
16:05
Orario

Did you like this? Share it!