BOSTON MARRIAGE

di David Mamet

Traduzione di Masolino d’Amico
Monica Faggiani – Claire
Valentina Ferrari – Anna
e con Maria Sofia Palmieri – Catherine

Regia di Arturo Di Tullio
Costumi e Scene Maria Pia Barbenti

Produzione Teatro dell’Allodola – Le Irriverenti

 

Un salotto borghese di fine 800.
Anna e Claire si ritrovano dopo una lunga separazione.
Un tempo si sono amate.
Ora ciascuna vuole qualcosa dall’altra.
Ma i rispettivi desideri sono incompatibili.
La guerra è dichiarata e le armi sono le parole.
Un gioco al massacro senza esclusione di colpi.

Spettatrice involontaria una giovane cameriera, ingenua e maldestra, ora capro espiatorio ora oggetto del desiderio nella guerra delle due protagoniste.
Equivoci, colpi di scena, finte lacrime, colpi bassi, spregiudicati ricatti in un esilarante e sorprendente gioco delle parti.
Donne di carattere che stupiscono e divertono in una commedia tutta al femminile dove il linguaggio diventa il campo minato attraverso il quale la guerra si può solo vincere o perdere.

Teatro dell’Allodola – Le Irriverenti

Due attrici diverse per provenienza e formazione, si ritrovano e decidono di mettere in comune l’esperienza di scena per continuare insieme nel loro cammino artistico.
Donne libere e determinate, fino all’irriverenza!
Le Irriverenti è infatti il cappello produttivo dei nuovi spettacoli e recital del Teatro dell’Allodola che ha come protagoniste Monica Faggiani e Valentina Ferrari.
L’attività del gruppo si svolge su vari fronti: la messinscena di commedie che dal classico al grottesco hanno come comune denominatore l’umorismo in varie declinazioni, la ricerca di testi contemporanei, editi o inediti, che declinino il femminile nelle sue varie forme, la presentazione di reading poetico musicali in cui alternare poesie e canzoni, la collaborazione a progetti cinematografici, l’ideazione di progetti teatrali per le aziende.
La grande esperienza di scena di Monica Faggiani si incontra così con la versatilità di Valentina Ferrari, andando a costituire il nucleo portante della compagnia e a fare della capacità di lavorare su più fronti, sperimentando e unendo felicemente diverse competenze, il punto di forza del gruppo. Gruppo che, naturalmente, può contare su collaborazioni di valore quali quelle con Marisa Miritello, Elisabetta Torlasco e Greta Zamparini, attrici negli spettacoli “Atra Bile (Quando saremo più tranquille), “Passi” e “Le lacrime amare di Petra Von Kant”, presentati nelle stagioni passate del Teatro Libero con la regia di Tiziana Bergamaschi.
Sempre al Teatro Libero per la stagione 2018/2019 è stato presentato il grande classico di Neil Simon “La strana coppia”, in versione femminile, con la regia di Arturo Di Tullio. Lo spettacolo ha registrato sempre il tutto esaurito e ha divertito il pubblico di molti teatri. Ha inoltre riscontrato un grande favore da parte della critica che ha apprezzato la regia, il ritmo e la bravura di tutto il cast, in particolare proprio della coppia Faggiani-Ferrari. Per questo motivo, oltre al teatro canzone per l’estate con i recital “Il canto degli elementi, la compagnia propone un nuovo spettacolo per la stagione 2019/2010 che avrà come protagoniste le irriverenti, sempre in coppia con un testo ancora più irriverente: Boston Marriage di David Mamet con la regia di Arturo Di Tullio.

 

 

 

25 Aprile — 26 Aprile
17:15
Orario

Sabato ore 21:00
Domenica ore 17:00

Prezzo Biglietti

Intero: € 18,00
Ridotto: € 15,00

Did you like this? Share it!