GIULIA CHIARAMONTE | CHIARASTELLA SORRENTINO | GIUSEPPE BRUNETTI
ISLAND TOWN
di Simon Longman
scene Sara Palmieri
costumi Nunzia Russo
foto e grafica Anita Martorana
traduzione Martina Glenda
produzione Compagnia Mauri Sturno
regia MARTINA GLENDA
UN GRIDO DEI DANNATI SENZA VOCE.
LA PERICOLOSITÀ DEI SOGNI DI CHI NON HA I MEZZI PER SOGNARE
In una piccola città che sembra un’isola tra i campi, crescono Kate, Sam e Pete con i loro sogni di cui forse non importa a nessuno. In quel posto non c’è molto da fare se non andarsene. Ma c’è effettivamente qualcosa oltre la circonvallazione stradale che soffoca la città?
Island Town è la storia di Kate, Sam e Pete, tre ragazzi di provincia che non hanno molto da fare se non ubriacarsi in un parco giochi con il sidro scadente che sono riusciti a rubare a qualcuno.
Il testo, seguendo i tre personaggi dall’adolescenza all’età adulta, racconta le problematiche di crescere in un contesto senza sbocchi.
Come dice la stessa Kate: “A nessuno importa di una cittadina in mezzo ai campi, no?
O delle persone che ci vivono. Come noi. A nessuno interessano le città che se ne stanno come isole in mezzo ai campi. Non gli è mai importato. Mai gli importerà.” Ma Kate, Sam e Pete hanno le loro storie da raccontare. “Roba da bestseller” come dice Pete. Kate vive da sola con il padre malato a cui hanno tolto l’infermiere per tagli al sistema sanitario. Sam e Pete vivono entrambi in contesti familiari violenti. La mamma di Sam è andata via, il padre è alcolizzato e non è raro che la picchi. Il fratello di Pete è un soggetto aggressivo che minaccia costantemente di cacciarlo di casa.
LA RABBIA SEMBRA UN’EPIDEMIA
infetta l’intera città, corrodendone l’asfalto delle strade e i mattoni dei palazzi. Il completo abbandono da parte di qualsiasi tipo di assistenza sociale non fa altro che contribuire alle condizioni perfette per la pullulazione del virus. L’unica speranza sembra quella di scappare altrove. Ma come si può sognare di scappare quando non ti hanno mai insegnato a sognare? Sam e Pete sono bloccati. Hanno qualcuno di cui prendersi cura. Sam è una lottatrice, farebbe di tutto perché sua sorella minore non viva quello che ha vissuto lei. Pete è un romantico e allo stesso modo di Sam, vuole troppo bene a suo nipote per lasciarlo esposto all’ira del fratello. Proteggere i piccoli diventa una priorità. Kate è la ribelle del gruppo, sogna solo di scappare e scoprire tutto ciò che c’è aldilà della circonvallazione stradale.
Ma anche Kate è bloccata. È vinta dall’amore per i suoi amici, non andrebbe mai via senza di loro. La missione è convincerli. Convincere Sam che merita di più di un lavoro all’alimentari e uno squallido appartamento in paese. Convincere Pete che fuori da quel posto può davvero costruire la famiglia che tanto desidera.
E’ possibile acquistare i biglietti
ONLINE SU TICKETONE
PRESSO IL BOTTEGHINO DI SPAZIO DIAMANTE (apertura un’ora prima dello spettacolo)
PRESSO IL BOTTEGHINO DELLA SALA UMBERTO per gli orari di apertura al pubblico consulta il sito
PRESSO IL BOTTEGHINO Di TEATRO BRANCACCIO per gli orari di apertura al pubblico consulta il sito
Orario
Lunedì ore 21 Sala White
Martedì ore 21 Sala White
Giovedi ore 21 Sala White
Venerdì ore 21 Sala White
Sabato ore 21 Sala White
Domenica ore 17 Sala White
Prezzo Biglietti
Intero: € 14,00
Ridotto: € 12,00