Eventi 2023

Online il Bando Premio Scenario 2023

Online il Bando Premio Scenario 2023 – 19° EDIZIONE per artisti e compagnie under 35!
Scadenza 31 ottobre 2022 

Scenario si propone come osservatorio del nuovo e luogo di dialogo, sperimentazione, confronto.
Il Premio Scenario nasce nel 1987 dall’impegno di un gruppo associato di soggetti teatrali, con lo scopo di valorizzare nuove idee, progetti e visioni di teatro, individuando nel rapporto fra le generazioni e nella trasmissione dell’esperienza i fondamenti per la vitalità e lo sviluppo della cultura teatrale.

Il premio accoglie progetti che non sono ancora diventati spettacolo, ma appartengono a necessità e linguaggi in via di esplorazione, allo scopo di documentare e comprendere le diverse modalità di avvicinamento al teatro da parte dei giovani artisti.

PER INFORMAZIONI E ISCRIZIONI
VISITA IL SITO

MATRIOSKA

MATRIOSKA

Un nightclub, un’azienda di trasporti, una casa di piacere, uno studio di terapia e una famiglia che nasconde un segreto. Sono gli scenari diversi di una battaglia imminente, uno scontro tra generi.
Una giovane straniera in cerca di fortuna arriva in una piccola località lombarda, sette donne e cinque uomini vivono le proprie realtà, vizi e desideri inespressi, ignari di quel che li aspetta.
Storie dentro altre storie, dove i rapporti di potere, giustizia e destino risorgono dai tragici di un tempo e approdano nel nostro.

Perché gli anni passano ma la scelta resta: farsi trascinare dal fato come dalla corrente di un fiume oppure opporsi e imporsi, a proprio rischio e pericolo.

Note degli autori
È la storia di uno scontro tra generi, dal quale ogni personaggio uscirà sconfitto, tranne chi ha davvero osato avere il coraggio per modificare il proprio destino. Uomini fermi nella loro convinzione di supremazia, donne che diventano androgine pur di non essere sottomesse.
Scenari diversi e apparentemente scollegati tra loro, si incastrano perfettamente l’uno nell’altro fino a implodere l’uno sull’altro, l’uno a causa dell’altro.

Gli autori e interpreti sono ex allievi diplomati della STAP BRANCACCIO Accademia di Teatro e Arti Performative di Roma diretta da Lorenzo Gioielli.
Lo spettacolo ha debuttato a Roma nel Dicembre 2021 all’interno della rassegna “Classici del Secolo Futuro”, un progetto didattico della scuola, con la supervisione drammaturgica di Giampiero Rappa.

BIGLIETTI

autori ed interpreti
SAVERIO BARBIERO, CLAUDIO CAMMISA, RAFFAELE ELMETTO, MATTEO ESPOSITO, ALBERTO GANDOLFO, MICHELA NICOLAI, CAMILLA PAOLETTI, FABIANA PESCE, GIACINTA PITTALUGA, FLAVIA PRUGNOLA, DILETTA RONGA, MARTA SAVOIA

assistenti alla regia SAVERIO BARBIERO e MICHELA NICOLAI
disegno luci DANIELE MANENTI
costumi ELEONORA BRUNO
organizzazione PAOLA GIORGI
ufficio stampa SILVIA SIGNORELLI
grafica FABIO REA

produzione: VIOLA PRODUZIONI 

da un progetto di STAP Brancaccio Accademia di Teatro e Arti Performative

Festival InDivenire – Edizione 2023

Il Festival inDivenire è un progetto ideato da Alessandro Longobardi con la direzione artistica di Giampiero Cicciò.

Nasce nel 2017 con l’obiettivo di individuare e valorizzare lavori teatrali inediti così da dare visibilità e sostegno all’attività di compagnie e artisti che operano in Italia. Il Festival è rivolto a compagnie di professionisti del teatro (senza un limite di età) che possono presentare dei progetti in forma di studio (della durata minima di 30 minuti e massima di 35) declinati senza limiti di linguaggio e genere, compresa la contaminazione multidisciplinare.

La IV edizione si svolgerà a Roma dal 17 al 29 gennaio 2023 presso Spazio Diamante.
#festivalindivenire2023

VISITA IL SITO E SCOPRI IL PROGRAMMA

SPAZIO DIAMANTE Via Prenestina 230B
CONTATTACI>>>